PER LA STAMPA
Per poter risparmiare inchiostro nell'eventuale stampa si suggerisce l'utilizzo del software BLOCCO NOTE / NOTE PAD, accessibile dal desktop del pc con la seguente procedura:
START
TUTTI I PROGRAMMI
ACCESSORI
BLOCCO NOTE / NOTE PAD.
Una volta aperto il documento, selezionare la porzione di testo del blog che si desidera copiare, copiare e incollare nel documento.
Visualizzazione post con etichetta borghesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta borghesia. Mostra tutti i post

giovedì 31 marzo 2011

Le premesse della Rivoluzione Francese

autori: Adis Lutisoski e Sathe Molla

- La Francia è stata impoverita dalle molte guerre e dalla perdita delle colonie.
- La borghesia (III Stato) è stanca di pagare tasse che gli aristocratici non pagano, di non avere diritto di accedere alle cariche pubbliche e della frammentazione della Francia che ostacola lo sviluppo dei commerci e delle attività industriali.
- I contadini vivono oppressi, ancora “vittime” di un sistema feudale.
- Gli Illuministi propongono una società basata sull’uguaglianza di tutti i cittadini e sulle libertà politiche ed economiche.

martedì 21 dicembre 2010

Giovanni Calvino


autori: Tatiana Brasolin e Lorenzo Rossi

Giovanni Calvino fu l’artefice della riforma religiosa a Ginevra.
Lui aveva elaborato la dottrina della predestinazione: Dio decide il destino di ogni uomo alla sua nascita.
Il successo nel lavoro e la ricchezza sono segni della benevolenza di Dio;  perfettamente in linea col pensiero borghese, il calvinismo si diffuse soprattutto in Francia, Paesi Bassi e Boemia.