PER LA STAMPA
Per poter risparmiare inchiostro nell'eventuale stampa si suggerisce l'utilizzo del software BLOCCO NOTE / NOTE PAD, accessibile dal desktop del pc con la seguente procedura:
START
TUTTI I PROGRAMMI
ACCESSORI
BLOCCO NOTE / NOTE PAD.
Una volta aperto il documento, selezionare la porzione di testo del blog che si desidera copiare, copiare e incollare nel documento.
Visualizzazione post con etichetta Canada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canada. Mostra tutti i post

mercoledì 23 marzo 2011

L’espansione coloniale inglese nel XVIII secolo

autore :Hodzioc Edin

Se i primi possedimenti britannici del Seicento erano stati il frutto di moti spontanei della società inglese, con il XVIII secolo, il flusso delle espansioni divenne una strategia politica del governo inglese.
Questa politica aggressiva si scontrò prima di tutto con i francesi, che però vennero sconfitti e persero gran parte del Canada.
Nel frattempo, in seguito alle esplorazioni dell’Australia ad opera del capitano James Cook , il governo britannico decise di istituire sull’isola delle colonie penali, deportandovi numerosi criminali.
La politica espansionistica inglese allarmò anche la Spagna che dichiarò guerra alla Gran Bretagna nel 1762.
Gli spagnoli in soli quaranta giorni persero l’Avana , nell’isola di Cuba e, alcuni mesi dopo, Manila nelle Filippine.
Le pesanti sconfitte subite costrinsero la Spagna alla resa.

giovedì 17 febbraio 2011

I Nativi Americani

 

autori: Lisa Sarto e Alvise Bottan


I Nativi Americani venivano dalla Mongolia: grazie a una glaciazione dello stretto di Bering raggiunsero a piedi l’Alaska.
Erano divisi in tribù:
-Algonchini che vivevano in Alaska e in Canada ed erano cacciatori nomadi
-Sioux vivevano di raccolta e caccia ai bisonti nelle grandi pianure interne
-Irochesi si dedicavano all’agricoltura e all’artigianato, popolavano le terre attorno ai grandi laghi e una parte della costa ovest.
Nelle tribù il governo spettava a un capo e a un consiglio degli anziani
Alle donne spettavano compiti importanti come eleggere il capo,stabilire i matrimoni e amministrare le terre.
Gli indiani erano animisti anche se molti credevano in un  essere supremo (Manitù) e davano grande importanza ai medici-stregoni (sciamani).

Le colonie francesi in America del Nord



Autori: Santon Alex, Valente Chiara

I Francesi, meno esperti nella navigazione rispetto agli Olandesi e agli Inglesi, riuscirono ad occupare solo una parte dell’odierno Canada: il Quebec.
Gli abitanti erano per lo più pescatori e cacciatori di animali da pelliccia.
Inoltre scoprirono la zona alla foce del Mississipi a cui diedero il nome di Louisiana in onore di Luigi XIV.